I contratti legati alla casa sono una tra le preoccupazioni più grandi per chi si avvicina a un trasloco.
Quando si cambia abitazione sono moltissime le cose a cui pensare e può essere molto stressante gestire tutto. Infatti, queste utenze (luce, acqua e gas per esempio) sono fondamentali per la vita di tutti i giorni e non possono essere trascurate.
Oggi sono tante le offerte di luce e gas in Italia che garantiscono diversi servizi a prezzi convenienti. La politica del mercato libero rende ancora più complesso capire quali pacchetti e fornitori possano rispondere oggettivamente alle proprie esigenze, non solo di prezzo ma anche di qualità di servizi.
Anche se le imprese più conosciute e storiche sono Enel ed Eni, in Italia esistono parecchi fornitori di energia elettrica e gas.
Come amministrare i contratti legati alla casa
Amministrare i contratti legati alla casa può essere molto difficile, soprattutto all’inizio. Infatti, prima di traslocare le utenze è necessario effettuare alcune verifiche, come lo stato del contatore e del contratto/utenze della casa in cui si andrà ad abitare.
In questo modo sarà possibile procedere con diverse azioni.
Disdire il contratto
Disdire il contratto luce e gas, in modo da poter poi allacciarne uno nuovo. Di fatti, per richiedere la disdetta sono necessari diversi documenti:
- codice fiscale dell’intestatario;
- l’auto-lettura del contatore;
- il codice cliente;
- il codice POD;
- l’indirizzo per la fattura;
- il giorno di disattivazione desiderato.
Inoltre, in questo caso può essere necessario muoversi anticipatamente, in quanto i tempi possono dilungarsi a causa dei diversi step (come richiesta, accettazione dal fornitore e chiusura).
Richiedere la voltura
Invece, con la voltura queste tempistiche si eliminano.
Non c’è una chiusura e una riapertura. Inoltre, con questo procedimento è possibile mantenere lo stesso contratto e lo stesso contatore. Semplicemente in questo caso viene modificata l’intestazione di entrambi per il futuro proprietario o conduttore dell’abitazione.
Gestire i contratti luce e gas
Nella gestione dei contratti legati alla casa è fondamentale optare per il pacchetto o la promozione più adatta alle proprie esigenze.
Infatti, è indispensabile scegliere soluzioni in base ai propri bisogni e non solo perché allettati dai prezzi bassi dei pacchetti.
Ad esempio, nel caso del gas è fondamentale comprendere quale opzione sia più adatta al tipo di riscaldamento della casa, ma anche se si cucina con fornelli elettrici o a metano.
Invece, nel caso della luce può essere fondamentale calcolare il tempo trascorso in casa e valutare un’offerta bioraria o monoraria.
Gestire i problemi e recesso delle utenze
Oggi online si possono trovare moltissime guide su come gestire i problemi e il recesso, ma anche come effettuare la voltura o aprire un nuovo contratto.
Di fatti, questo strumento oggi è indispensabile per orientarsi nel mercato libero, che vede come protagonisti moltissime fornitori e altrettante offerte.
In questa vasta scelta di alternative, il web aiuta il consumatore a gestire i contratti legati alla casa, a comprenderne meglio i dettagli e a non incappare in truffe o offerte non adatte alle proprie esigenze.